scuola di recitazione e doppiaggio

Master in sceneggiatura e produzione di fiction TV

Ideare, scrivere, e realizzare Serie Tv per le piattaforme nazionali e internazionali.

Sogni di scrivere e realizzare una Serie TV?
Vorresti lavorare all’interno di una produzione internazionale?
Ti piacerebbe apprendere dai più grandi professionisti dello Show Business?

Contattaci Ora

Scegli il corso che prediligi, ti ricontatteremo per informazioni o per la richiesta di ammissione.
Ti risponderemo al più presto

Compila i tuoi Dati

Per offrirti il miglior servizio è necessario che compili i campi sotto indicati.

scuola di recitazione e doppiaggio

Master in Sceneggiatura e produzione di fiction TV

Ideare, scrivere, e realizzare Serie Tv per le piattaforme nazionali e internazionali.

Sogni di scrivere e realizzare una Serie TV?
Vorresti lavorare all’interno di una produzione internazionale?
Ti piacerebbe apprendere dai più grandi professionisti dello Show Business?

Contattaci Ora

Scegli il corso che prediligi, ti ricontatteremo per informazioni o per la richiesta di ammissione.
Ti risponderemo al più presto

Compila i tuoi Dati

Per offrirti il miglior servizio è necessario che compili i campi sotto indicati.

ACCADEMIA ARTISTI È CIÒ CHE STAI CERCANDO.

Da oltre 10 anni Accademia Artisti è il riferimento per la formazione e specializzazione nell’ambito di tutte le discipline cinematografiche e dell’audio-visivo. Scegliendo la nostra scuola avrai l’opportunità di studiare con registi, sceneggiatori, produttori, casting director, coach ed eccellenze del mondo dello spettacolo. I tuoi maestri ti aiuteranno a riconoscere e sviluppare le tue doti, guidandoti passo per passo attraverso un percorso interdisciplinare volto a far di te un professionista competente e capace di dare espressione al proprio potenziale.

ACCADEMIA
ARTISTI

La nostra accademia rappresenta da oltre 10 anni il riferimento per la formazione e specializzazione in ambito artistico.
Nella nostra scuola ogni allievo avrà l’opportunità di studiare con affermati acting coach, registi, attori ed eccellenze del mondo dello spettacolo.
I maestri aiuteranno il giovane artista a riconoscere e sviluppare le proprie doti, guidandolo passo per passo attraverso un percorso interdisciplinare volto a far di lui un professionista competente e capace di dare espressione al proprio potenziale.

Obiettivi formativi

Il MASTER IN SCENEGGIATURA & PRODUZIONE è volto a formare due nuove figure professionali molto richieste attualmente: Il Writer Producer e lo Show Runner, nate a seguito della rivoluzione del prodotto audiovisivo in Streaming e On Demand.

Il Writer-Producer

Oggi, per chiunque voglia scrivere per la Serialità Televisiva, non è più sufficiente il pur indispensabile training per l’apprendimento delle regole della Struttura del Racconto. È una base che non può essere saltata, ma va implementata da una serie di skills accessorie che fanno parte integrante di chiunque offrire la sua professionalità di storytelling  al di là della sua perizia di sceneggiatore.

I nuovi broadcasters hanno un bisogno sempre crescente di prodotti per potersi espandere, e questo ha aumentato in modo esponenziale la domanda di contenuti, seriali e non, che l’Industria chiede direttamente agli Autori. Questi ultimi oggi devono avere una capacità in più, che non era richiesta ad un autore fino a pochi anni fa: quella di raccontare verbalmente il progetto a produttori e finanziatori, e quindi di essere degli efficaci comunicatori dei propri contenuti, oltre che gli autori letterari degli stessi. 

Richiedi Informazioni

Lo show runner

La moltiplicazione delle produzioni delle serialità degli ultimi anni, che in caso di successo possono arrivare anche moltissime stagioni, impedisce al Regista e al Produttore di sobbarcarsi l’enorme mole di lavoro necessaria per seguire ogni episodio prodotto, ed hanno reso necessaria la nascita di una figura professionale che possa seguire tutte le fasi del lavoro.

Lo Show Runner, così come il Writer-Producer, deve avere competenze di Narrazione, di Sceneggiatura, di Casting, di Produzione, di Post Produzione, e di Comunicazione Editoriale. Se il Writer-Producer è un creatore-sceneggiatore della serie che sceglie di produrla direttamente, lo Show Runner è quello a cui viene affidata la vision del progetto. A volte, ma meno spesso di quanto si possa pensare, sono la stessa persona.

Lo Show Runner è il punto di riferimento per tutti quelli che concorrono fisicamente alla realizzazione del progetto. Il suo compito ultimo è fare in modo che la sostanza di ciò che è stato scritto in sceneggiatura sia restituito al meglio nella Produzione.

Lo Show Runner è anche un problem solver: deve poter mediare, dirimere, risolvere ogni tipo di disputa artistica e/o produttiva, tenendo d’ occhio anche la parte finanziaria. Questa multifunzionalità richiede in primis una grande competenza nella fase di Scrittura. È da lì che discende tutto. If it’s not on the page, it won’t be on the stage.

Richiedi Informazioni
Metodo Didattico

METODO DIDATTICO

Il corso è strutturato in 60 ore, di cui 30 di didattica frontale, e 30 di laboratorio creativo. La frequenza sarà in aula, sono quindi previste esclusivamente sessioni in presenza. L’allievo potrà accedere al materiale didattico e potrà gestire e monitorare il suo percorso di studio attraverso la piattaforma Virtual Academy.

Richiedi Informazioni

FACULTY

Il direttore e docente del corso è Stefano Reali, ideatore, sceneggiatore, e regista di serie tv prime time di grande successo, su Raiuno e Canale 5.
È prevista la presenza di altri affermati Show runners e Writer-Producers italiani, che verranno a portare la loro esperienza agli allievi.

Perchè
Accademia Artisti

La nostra mission è formare artisti capaci di trasmettere al pubblico le proprie emozioni e consegnare al mondo dello spettacolo italiano professionisti competenti e in grado di esprimere il proprio potenziale. L’obiettivo dei nostri corsi è quello di offrire agli allievi un percorso di crescita personale, artistica e professionale garantendo un elevato livello di preparazione teorica e pratica.

Test e selezioni:
Online
Roma
Milano

Modalità di ammissione:
Test psicoattitudinale
Colloquio motivazionale
Curriculum & Cover Letter
Video di presentazione personale
 

Frequenza:
In aula

Classi:
25 Allievi

 

Sedi attive:
Roma

Perchè
Accademia Artisti

La nostra mission è formare artisti capaci di trasmettere al pubblico le proprie emozioni e consegnare al mondo dello spettacolo italiano professionisti competenti e in grado di esprimere il proprio potenziale. L’obiettivo dei nostri corsi è quello di offrire agli allievi un percorso di crescita personale, artistica e professionale garantendo un elevato livello di preparazione teorica e pratica.

Test e selezioni:
Online
Roma
Milano

Modalità di ammissione:
Test psicoattitudinale
Colloquio motivazionale
Prova pratica

 

Frequenza:
Week-end intensivo
Modalità Blended learning

Classi:
25 Allievi

 

Sedi attive:
Roma

REQUISITI DI AMMISSIONE

1. Esperienze pregresse in sceneggiatura audiovisiva, buona conoscenza della Struttura del Racconto, e delle regole aristoteliche di base. È gradita una buona conoscenza della storia dello Spettacolo, del Teatro, del Cinema e della Tv.

2. Ottima conoscenza dei programmi di scrittura per la sceneggiatura come Final Draft, Celtx, e simili. Conoscenza dei programmi di scrittura come Word e simili. È gradita la conoscenza dei programmi grafici come Illustrator e simili. È gradita, ma non indispensabile, la conoscenza di programmi di montaggio audio e video.

3. Sono gradite esperienze pregresse in sceneggiature anche scritte in team, in produzioni audiovisive, e in montaggio audio-video.

Il Processo di Ammissione si articola in due step: il primo step consiste in un colloquio motivazionale e un test psico-attitudinale ed è supervisionato dai responsabili di ammissione dell’accademia. Il secondo step è una valutazione da parte del docente in persona che prende in esame curriculum, cover-letter e video di presentazione personale di 2 minuti.

Richiedi Informazioni

Dicono di noi

Giovanni LastabeRecensione su Google

Sono al secondo anno dell'Accademia, mi trovo molto bene. Contento degli insegnanti, delle materie studiate, dello staff. Non vedo l'ora di cominciare il secondo anno. Sono sempre più convinto che questo è ciò che voglio dalla vita.

Giulietta CampesiRecensione su Google

Esperienza formativa eccezionale. Docenti altamente qualificati, compagni di corso fantastici, organizzazione al top. Grazie davvero a tutti quanti, non vedo l'ora di poter mettere in pratica ciò che mi avete insegnato. Un grazie particolare a Cinzia TH Torrini per l'opportunità di partecipare a una delle sue produzioni. Grazie mille!!!

Alessandra OrmanniRecensione su Google

La mia Scuola di Recitaizone e ne vado fiera. Grazie ad Accademia oggi sono una persona migliore, aldila di quello che sarà la mia carriera. Non voglio far l'attrice, volevo una scuola che mi aiutasse ad essere più sicura di me, a crescere, a far luce su alcuni lati del mio essere. Grazie Accademia, grazie ai Docenti straordinari.

Francesco CrudoRecensione su Google

Devo ancora frequentare un anno di scuola ma posso già sottosvrivere e parlare di un'esperienza meravigliosa. Accademia Artisti è quello che cercavo: docenti preparati, compagni di corso e amici con i quali condividere passioni, sogni e difficoltà, staff sempre presente, opportunità lavorative già durante il corso. Grazie!

Cristiana BallettaRecensione su Google

loro competenza e il loro cuore hanno trasformato in realtà il mio sogno di una vita. Frequentare una scuola proprio come questa. Grazie alle splendide persone che lavorano nella segreteria e a tutti i tecnici, operatori, fotografi, truccatori, tutor. Consiglio di Cuore a tutti Accademia Artisti

Sandra VezzaniRecensione su Facebook

che dire? un ambiente dove si impara a recitare, dove attori e registi di spessore insegnano concretamente, con verità e disciplina, l'arte della recitazione.
un esperienza che consiglio ai molti giovani in cerca della loro identità, di fare , e ricordo che un vincitore, come diceva Nelson Mandela è semplicemente un sognatore che non ha mai smesso di sognare

Ines FroioRecensione su Facebook

Un esperieza unica ed a fare per chi crede davvero in questo mestiere e non per chi lo vuole fare solo per esperienza ma per chi davvero ci crede !

Domande Frequenti

Cosa può offrirmi Accademia Artisti?

La nostra Mission è scoprire e formare nuovi talenti e dar loro gli strumenti necessari a intraprendere una carriera di successo nel mondo dello spettacolo. Affianchiamo i nostri allievi in un percorso di crescita personale, artistica e professionale garantendo un elevato livello di preparazione e pratica.
Siamo la prima scuola in Italia ad includere tra le discipline obbligatorie la realizzazione di progetti con applicazione pratica delle competenze apprese in aula.

Quali sono i percorsi formativi di Accademia Artisti?

Accademia Artisti rappresenta da oltre 10 anni il punto di riferimento della formazione attoriale cinematografica e televisiva.
Il corso professionale in Recitazione e Arti dello Spettacolo prevede un percorso accademico incentrato sulla pratica set. La scuola ha Inoltre istituito i corsi in Canto e Discipline Musicali, Doppiaggio e Uso Della Voce e Recitazione e Gioco delle Emozioni (dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni). Grazie ad un metodo innovativo multidisciplinare, i percorsi formativi dell’accademia sono ormai un punto di riferimento per il settore dello spettacolo italiano.
Sono anche offerti dei Master di Specializzazione riservati a coloro che vogliano approfondire le proprie competenze in una specifica disciplina e Seminari di perfezionamento riservati ai soli allievi di Accademia Artisti.

Chi sono i docenti di Accademia Artisti?

Accademia Artisti si avvale della collaborazione con i più rinomati artisti e professionisti del mondo dello spettacolo. Sul nostro sito web è disponibile l’elenco dettagliato e aggiornato di tutti i docenti con i relativi programmi didattici.

Quali sono i requisiti per essere ammessi ad Accademia Artisti?

La nostra offerta didattica è rivolta ad allievi con e senza esperienza, attraverso percorsi formativi che vanno dal livello base a quello avanzato, per garantire ad ogni allievo un’adeguata e approfondita formazione nelle discipline di interesse. Ogni corso ha specifici criteri di ammissione, in base al livello e all’area disciplinare. L’ammissione avviene previo test di idoneità, colloquio conoscitivo e prova pratica a cui possono accedere tutti i candidati con età maggiore di 13 anni per i corsi Recitazione e Arti dello Spettacolo, Canto e Discipline Musicali, e Doppiaggio e Uso Della Voce e con età dai 6 anni ai 12 anni per il corso di Recitazione e Gioco delle Emozioni.

Dove si trova Accademia Artisti?

Le nostre sedi centrali sono a Roma in via Crescenzio 93 e a Milano in via Vincenzo Monti 41. Effettuiamo corsi periodicamente anche nelle principali città italiane. Tuttavia, i calendari dei corsi sono strutturati per venire incontro anche a chi non ha la possibilità di trasferirsi o spostarsi frequentemente presso le città delle nostre sedi centrali.

Accademia Artisti ha un costo?

Accademia Artisti è un’istituzione privata e la frequenza ai corsi prevede il riconoscimento di una retta che varia in base alla tipologia, durata e livello del corso. Qualora il candidato risulterà idoneo all’ammissione, gli verranno illustrate le modalità di rateazione. Per agevolare i propri allievi, l’Accademia ha inoltre avviato collaborazioni con istituti di credito e finanziarie con soluzioni rimborsabili in base alle esigenze di ciascun allievo.

© Accademia Artisti srl.
Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 10979061008
Privacy policyCookies policy