Docente
Simone Ricci
TikTok Strategy
Esperto di comunicazione digitale e social media.
Simone Ricci lavora da oltre dieci anni nel campo della comunicazione sui social media, con una solida esperienza maturata sin dai primi anni di Facebook. Ha seguito da vicino l’evoluzione delle piattaforme digitali, cogliendone fin da subito le potenzialità in ambito professionale.
Attualmente è specializzato in contenuti e strategie per TikTok, piattaforma su cui pubblica quotidianamente, una media di cinque contenuti al giorno per diversi brand e progetti aziendali. Ha collaborato con numerose agenzie creative, Creator e Influencer, costruendo nel tempo una profonda conoscenza del settore e delle sue dinamiche.
Durante le sue lezioni, condivide approcci pratici e metodologie strategiche per gestire al meglio flussi di lavoro creativi e performanti su TikTok.
Il corso si articola in una fase teorica e una pratica, unendo creatività e strategia attraverso un approccio esperienziale. Nella parte teorica, si analizza il concetto di content creation, mettendo in luce il rapporto tra autenticità e comunicazione digitale, con esempi tratti dai social media e riflessioni personali. Si approfondisce inoltre il potenziale espressivo del content creator, esaminando le diverse piattaforme – da Instagram a YouTube e TikTok – e il loro impatto sulle modalità narrative.
La parte pratica del corso si divide in tre momenti. Si parte con una fase senza strumenti digitali, dove gli studenti fanno esercizi individuali per conoscersi meglio e prendere confidenza, superando la paura di esporsi. Poi si passa all’uso di smartphone e videocamera, per provare diversi format e capire come comunicare in modo efficace. Alla fine, c’è un momento di confronto di gruppo, dove si riflette sul percorso fatto e si mettono insieme le competenze acquisite, così da sentirsi pronti a raccontarsi online in modo autentico e originale
L’obiettivo del corso è formare content creator capaci di vivere e comunicare emozioni reali attraverso i propri contenuti, per creare connessioni autentiche con il pubblico e portare nei social media una narrazione più consapevole, personale e sentita. Il corso intende contribuire alla nascita di nuovi professionisti in grado di unire creatività, competenze attoriali e padronanza degli strumenti digitali, con una profonda comprensione delle dinamiche umane e della complessità della comunicazione online.