Skip to main content
Novità

Docente

Andrea Dianetti

Laboratorio di recitazione e comunicazione moderna

Vai al Corso
Andrea Dianetti

Biografia

Andrea Dianetti è un attore, regista, conduttore televisivo e doppiatore italiano. La sua carriera inizia a teatro, ma il grande pubblico lo conosce nel 2005/2006 grazie alla partecipazione ad Amici di Maria De Filippi, dove si distingue nella categoria recitazione.

Dopo il talent, si afferma nel mondo dello spettacolo tra teatro, cinema e televisione. Debutta nei musical Lungomare e A un passo dal sogno, per poi scrivere e dirigere il suo one-man show Zitto sa… o non ti televoto. Recita in fiction e sitcom come Camera Café, I Cesaroni, Un medico in famiglia e Ricci e Capricci. Al cinema appare in Un attimo sospesi, Dimmi che destino avrò e Una cella in due.

Parallelamente alla recitazione, si dedica al doppiaggio e alla conduzione. Dal 2009 affianca la carriera d’attore a quella di presentatore per programmi come Cartoon Network Studios, Isola Party, Pupa Party e GF Party. Nel 2022 conquista il pubblico con Tale e Quale Show, classificandosi secondo. Nel 2023 conduce la 66ª edizione dello Zecchino d’Oro.

Negli ultimi anni, si è affermato anche come content creator professionista, creando contenuti originali e coinvolgenti per il web e i social media.
Poliedrico e sempre in evoluzione, Andrea Dianetti continua a esplorare nuove sfide artistiche tra palco, set e televisione.

Metodo

Il corso si articola in una fase teorica e una pratica, unendo creatività e strategia attraverso un approccio esperienziale. Nella parte teorica, si analizza il concetto di content creation, mettendo in luce il rapporto tra autenticità e comunicazione digitale, con esempi tratti dai social media e riflessioni personali. Si approfondisce inoltre il potenziale espressivo del content creator, esaminando le diverse piattaforme – da Instagram a YouTube e TikTok – e il loro impatto sulle modalità narrative.

La parte pratica del corso si divide in tre momenti. Si parte con una fase senza strumenti digitali, dove gli studenti fanno esercizi individuali per conoscersi meglio e prendere confidenza, superando la paura di esporsi. Poi si passa all’uso di smartphone e videocamera, per provare diversi format e capire come comunicare in modo efficace. Alla fine, c’è un momento di confronto di gruppo, dove si riflette sul percorso fatto e si mettono insieme le competenze acquisite, così da sentirsi pronti a raccontarsi online in modo autentico e originale

Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è formare content creator capaci di vivere e comunicare emozioni reali attraverso i propri contenuti, per creare connessioni autentiche con il pubblico e portare nei social media una narrazione più consapevole, personale e sentita. Il corso intende contribuire alla nascita di nuovi professionisti in grado di unire creatività, competenze attoriali e padronanza degli strumenti digitali, con una profonda comprensione delle dinamiche umane e della complessità della comunicazione online.

Contattaci Ora!

Scegli il corso che prediligi, ti ricontatteremo per informazioni o per la richiesta di ammissione.
Ti risponderemo al più presto

Cliccando su INVIA RICHIESTA dichiari di aver preso visione della Privacy Policy e ACCONSENTI al trattamento dei tuoi dati per attività aventi finalità di marketing o remarketing..