Docente
Vincenzo
Incenzo
“Lascia anche tu un segno nella storia della canzone italiana!”
// THANYOU Page
“Lascia anche tu un segno nella storia della canzone italiana!”
Vincenzo Incenzo è cant-autore, scrittore, regista, collabora con i più grandi artisti italiani. Dopo la laurea al Dams ha iniziato il suo percorso di autore. Le sue canzoni sono state cantate da Renato Zero, Laura Pausini, Lucio Dalla, Antonello Venditti, Sergio Endrigo, Premiata Forneria Marconi, Michele Zarrillo, Franco Califano, Ornella Vanoni, Patty Pravo, Albano, Tosca, De Sica, Mijares, Amanda Miguel, Ana Gabriel e tanti altri.
Vanta collaborazioni autorali speciali con Armando Trovajoli e con Papa Francesco, (per il brano “La Madre”, cantato da Mijares).
Ha pubblicato da cantautore gli album CREDO, prodotto da Renato Zero e EGO, pubblicati anche in lingua spagnola.
Scrivere canzoni è una delle forme di comunicazione più immediata, efficace e originale. La scrittura è la trasmissione del nostro sentire, il nostro passaporto per arrivare al cuore della gente. Ma per essere “qualcuno musicalmente” è fondamentale coltivare la propria differenza e la propria originalità, mettendosi in gioco totalmente.
L’attenzione sarà focalizzata sulla creatività e la comunicazione; portare chi ascolta nel proprio mondo, sollecitare il suo universo emotivo e creare affettività ed empatia è un percorso che passa attraverso la conoscenza di noi stessi, lo studio dei modelli compositivi suggeriti dalla storia della canzone, e l’affinamento delle tattiche e delle strategie di scrittura musicale in continua trasformazione.
Le lezioni si snoderanno attraverso un percorso parallelo di tecnica e di emozionalità estremamente dinamico, di interazione continua e virtuosa tra classe e docente, che permetterà ad ogni allievo di assorbire conoscenze ma allo stesso tempo di tirare fuori da se stesso elementi e valori della sua identità e della sua coscienza artistica. Verrà affrontata la lezione che ci arriva da stili e repertori che hanno costruito la nostra coscienza musicale e allo stesso tempo verranno analizzate le nuove frontiere della musica attraverso l’approfondimento dei codici del rap e del musical.
Le prove sul campo, con esperimenti di scrittura individuale e collettiva, saranno centrali.
Sarà importante affrontare oltre all’universo della parola, anche quelli della melodia e del ritmo, alleati imprescindibili del testo letterario.
A integrazione di questo viaggio verranno fornite dal docente dispense e contributi audiovisivi in modo continuativo.
Le tappe salienti del viaggio saranno:
Impadronirsi di modelli e strategie compositive, passando dal brainstorm alla scrittura più rigorosa, unitamente alla maggiore conoscenza di sé, del proprio vissuto e dei propri orizzonti, porterà a definire la propria identità di scrittura e ad essere autori con una coscienza ed una personalità definita.