Master
I master sono programmi di media durata rivolti ad allievi diplomati in Accademia Artisti o candidati con esperienza che vogliano approfondire le proprie competenze.
Scopri di piùPercorso e Obiettivi Formativi
Le lezioni sono tenute da artisti e professionisti del mondo dello spettacolo che hanno maturato sul campo una notevole esperienza e ottenuto notorietà in Italia e all’estero.
Oltre alla necessaria teoria, molto spazio è riservato alla pratica, simulando ogni possibile situazione che si possa verificare nei vari ambiti dell’attività artistica.
Frequenza e Ammissione
I master di Accademia Artisti sono a numero chiuso e previa selezione. Per poter essere ammesso, l’allievo deve rispondere a determinati requisiti di ammissione, specifici per ogni percorso, che sono valutati in sede di colloquio da un responsabile di ammissione. Fattori determinanti per l’ammissione sono comprovata esperienza pratica o didattica nella disciplina scelta, spiccata motivazione e disciplina.
Ogni master ha uno specifico calendario didattico disponibile nella pagina dedicata di ogni programma. I calendari sono pensati per permettere a studenti e lavoratori di frequentare le lezioni conciliando impegni scolastici e lavorativi, pur vivendo distanti dalle sedi dei corsi.
Accademia Artisti è un’istituzione privata. L’ammissione al master prevede il riconoscimento di una retta, che comprende anche il materiale didattico e la creazione e la gestione di un account sulla piattaforma e-learning dell’accademia. Inoltre, il materiale artistico dell’allievo sarà pubblicato su Audizioni Artisti, una piattaforma a disposizione delle produzioni cinematografiche e televisive alla ricerca di nuovi artisti per casting e progetti.
L’importo e i metodi di riconoscimento della retta sono comunicati in sede di colloquio qualora il candidato risulti idoneo per l’ammissione.
Calendario Master
Causa Emergenza COVID 19 le date definitive verranno comunicate al più presto.
Accademia Artisti è un’istituzione privata. L’ammissione al master prevede il riconoscimento di una retta, che comprende anche il materiale didattico e la creazione e la gestione di un account sulla piattaforma e-learning dell’accademia. Inoltre, il materiale artistico dell’allievo sarà pubblicato su Audizioni Artisti, una piattaforma a disposizione delle produzioni cinematografiche e televisive alla ricerca di nuovi artisti per casting e progetti. L’importo e i metodi di riconoscimento della retta sono comunicati in sede di colloquio qualora il candidato risulti idoneo per l’ammissione.