Docente
Monia
Angeli
“Vivere di Musica non è un sogno, ma un obiettivo!”
// THANYOU Page
Monia Angeli è cantante, insegnante di canto, vocologa artistica.
Ha avuto modo di esibirsi e di farsi conoscere in tutt’Italia e all’estero, ha collaborato con molti nomi prestigiosi, come Paul Young, Fabrizio Bosso, Franco Califano, Tony Renis.
Ha condiviso il palcoscenico con il grande Paolo Villaggio per gli ultimi quattro anni, calcando i palchi dei più importanti teatri italiani…
MATERIA: TECNICA VOCALE
PROGRAMMA DIDATTICO
Durante il corso verranno affrontati i quattro ambiti della didattica del cantante moderno:
Abilità Tecnica, per esplorare ogni angolo della vocalità senza danneggiarsi, senza omologarsi e per una voce che duri nel tempo:
Abilità Artistica, per scegliere i colori giusti per mostrare la propria individualità e far sì che la propria storia diventi la storia di tutti:
La Magia della Performance, per essere a proprio agio sul palcoscenico, per comprenderne il valore, per gestirne le difficoltà:
Dall’Arte alla Professione, per conoscere le principali figure professionali che l’artista incontrerà sul proprio percorso e i loro ruoli: produttore, agente, manager, agenzia, casa discografica.
METODO
L’insegnante di canto è un artigiano che dà forma ad una materia già esistente; è uno specchio che mostra all’allievo chi è e cosa può diventare.
Nelle lezioni saranno messe a confronto le più rilevanti metodologie didattiche in un approccio inter-metodologico affinché il cantante abbia un panorama completo e diversificato.
L’Inter-metodologia permette di lavorare sulla voce con più approcci e di trovare quello più consono all’apprendimento dell’allievo.
Verranno svolte lezioni frontali – sia online che in presenza – con il supporto di video e slides.
Per ogni argomento svolto ci sarà un laboratorio pratico di lavoro assieme agli allievi.
OBIETTIVI FORMATIVI
Scopo del corso è formare il cantante a 360 gradi, analizzando e approfondendo i punti indicati di seguito:
Il tutto verrà trattato nella piena consapevolezza dell’unicità di ogni voce, di ogni storia e di ogni artista.